I Vigili del Fuoco Allievi sono un gruppo costituito dal Corpo in aggiunta all'organico in servizio attivo su propria iniziativa.
Viene costituito al fine di formare e diffondere fra i giovani i principi e i valori del volontariato pompieristico e allo scopo di assicurare un costante reclutamento di Vigili del Fuoco Volontari in servizio attivo.
il gruppo degli Istruttori, debitamente formati, cureranno il percorso formativo dei ragazzi.
Doveri dell’Allievo
Avranno il dovere di seguire il regolamento, partecipare alle attività di gruppo con spirito di crescita, degli altri.
Diritti dell’Allievo
• L’Allievo ha il diritto di essere seguito nel suo percorso da Istruttori specificatamente formati a lavorare con i minori.
• Ha altresì diritto di partecipare a tutte le attività programmate per il gruppo stesso.
• Ricevere in uso, dal Corpo, tutto l’equipaggiamento necessario per lo svolgimento delle attività programmate.
• Gode di una copertura assicurativa contro gli infortuni secondo le modalità previste dalla PAT.
Il Reclutamento
Il reclutamento avviene tramite "avviso pubblico di reclutamento" e la domanda deve essere sottoscritta da entrambi i genitori esercenti la potestà.
Per poter essere ammesso l'allievo deve avere tra i dieci e i diciotto anni, dev’essere fisicamente idoneo per l'attività e godere di ottima salute certificata dal medico sanitario. Non vi è alcuna distinzione tra i differenti sessi.
Il Direttivo del Corpo, esaminata la domanda di ammissione, stila una graduatoria e delibera l’ammissione degli aspiranti nei limiti dei posti disponibili.
Individuati i candidati verranno inseriti nel corpo e risulteranno nell'organico.